Modulo 5: "Comunicazione ed equità intergenerazionale".

L’unità di apprendimento “Comunicazione ed equità intergenerazionale” mira innanzitutto a comprendere il termine equità intergenerazionale e le sue varie applicazioni fornendo esempi concreti, ad affrontare i preconcetti sugli anziani e i loro bisogni, nonché i preconcetti che i giovani adulti lottano per combattere e, infine, a offrire un’introduzione su come la tecnologia di sfruttamento può facilitare o sfidare l’equità intergenerazionale. Indirizzata agli educatori e ai formatori per adulti, l’unità può servire anche come introspezione sui preconcetti degli stessi educatori per adulti.
Al termine del modulo, il discente avrà acquisito una conoscenza approfondita degli usi dell’equità intergenerazionale, sarà chiamato a combattere i propri preconcetti costruiti intorno all’ageismo, agli anziani e ai giovani e riconoscerà i benefici e le sfide della tecnologia verso l’equità intergenerazionale.
Il modulo è rivolto sia agli educatori di adulti che agli anziani.

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute. 2021-1-FR01-KA220-ADU-000035344

Copyright © 2022 FLOURISH. All Rights Reserved

Powered by Innovation Hive